Manarola

Come non innamorarsi di Manarola? Un’altra piccola perla del Parco Nazionale delle Cinque Terre, tra Corniglia e Riomaggiore. Vicino alla  sua piccola stazione ferroviaria parte  il famoso Sentiero Azzurro, o Via dell’Amore, che porta fino a Riomaggiore. Come ho già scritto, io non sono riuscita a percorrerlo a causa di una frana, ma vi auguro di poterlo fare, perchè a detta di tutti è in assoluto il più bello!!!

Manarola vista dal mare
Manarola vista dal mare
La piazzetta della stazione
La piazzetta della stazione

Dalla stazione si scende verso il mare percorrendo una strada che un tempo era un torrente, con ai suoi fianchi le alte pareti rocciose rivestite anche qui dalle coloratissime case-torri tipiche di questa terra.

Il corso
Il corso

L’atmosfera è rilassata e tranquilla, si viene qui per contemplare il mare e godere di un paesaggio unico al mondo. Sulla stessa strada in cui si passeggia per arrivare al piccolo porto, sono parcheggiati tanti gozzi che rimandano alla vocazione marinara della gente del posto.

Il corso
Il corso
Il corso e i suoi colori
Il corso e i suoi colori

Nel periodo natalizio viene allestito sulle pareti delle colline circostanti il Presepe luminoso più grande del mondo. Si tratta di circa 300 figure assemblate da un artigiano del luogo con vari materiali di riciclo: la sua spettacolare vista notturna attira ogni anno moltissimi turisti.

La vista verso il "Nessun Dorma"
La vista verso il “Nessun Dorma”

D’obbligo un aperitivo all’ora del tramonto presso “Nessun Dorma”, un locale molto carino sulla scogliera a destra del porto. Da qui  la vista è magnifica ed è il luogo ideale per scattare foto panoramiche di Manarola.

Il piccolo porto e i suoi gozzi
Il piccolo porto e i suoi gozzi
Veduta di Manarola
Veduta di Manarola

Se non volete optare per il più classico spritz, provate un frullato o una centrifuga mentre ammirate le sue coloratissime case o la moltitudine dei gozzi ormeggiati in basso.

"Nessun Dorma"
“Nessun Dorma”
Momento goloso al "Nessun Dorma"
Momento goloso al “Nessun Dorma”
Lorenzo e il tramonto di Manarola
Lorenzo e il tramonto di Manarola

Leggi anche CornigliaLe famose Cinque TerreRiomaggioreVernazza, amore mio

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ti sono stata utile?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.