Love…. è di scena l’Amore!

San Valentino si avvicina…. volete passare la giornata in modo diverso rispetto alla solita cena romantica a lume di candela? A Roma, e più precisamente al Chiostro del Bramante in zona Piazza Navona, è allestita una mostra proprio su questo tema, l’Amore. Esiste forse qualcuno che non sia mai stato interessato  a questo tema, che almeno una volta volta nella vita non abbia sentito le farfalle nello stomaco? Il nome della mostra è “LOVE. L’ARTE CONTEMPORANEA INCONTRA L’AMORE” e con essa il Chiostro del Bramante celebra i suoi 20 anni di attività in campo artistico. Le opere esposte sono produzioni dei più grandi e celebrati artisti contemporanei, per la prima volta insieme a Roma.

Non si tratta di una mostra incentrata su fiori e cuori o sull’aspetto più sdolcinato dell’Amore, al contrario: ogni aspetto dell’Amore è analizzato, ogni sua sfaccettatura è rappresentata e aperta a interpretazione da parte del pubblico. Perchè il bello di questa esposizione è che il pubblico viene incitato a partecipare attivamente all’esperienza artistica: si possono scattare foto all’infinito e condividerle immediatamente grazie al wi- fi disponibile gratuitamente. #Chiostrolove è l’hashtag ufficiale. Addirittura ci sono muri a disposizione dei visitatori che vogliono lasciare un messaggio più o meno romantico.

Robert Indiana, “Love/Amor”
Il Chiostro del Bramante

Le molteplici manifestazioni dell’Amore vi accompagneranno  per tutto il percorso: c’è l’Amore espresso a lettere cubitali, l’Amore vanesio, l’Amore sensuale, l’Amore infantile, l’Amore verso i figli, l’Amore tradito, l’Amore violento, l’Amore disperato… ogni opera farà a voi e ai vostri accompagnatori un’impressione diversa, a seconda della vostra predisposizione verso questo sentimento. E durante il percorso sarete affiancati da un’audioguida davvero speciale! Potrete scegliere tra Amy, Coco, John, Lilly e David: ognuno con un diverso punto di vista vi esporrà le opere esposte, cercando di rendervi partecipi.

A seguire alcune foto con le opere che ho più apprezzato…. fatemi sapere se saranno anche le vostre preferite o se ne avete amate altre! Perchè si sa…. l’amore è soggettivo!!!

IogiroeRigiro
Tom Wesselmann, “Smoker #3″… La sensualità dell’Amore, espressa da due perfette labbra truccate di rosso, ammalianti ed erotiche.
Tom Wesselmann, “Sunset Nude (Legs Up)”…. La seduzione pop  di un nudo femminile
IogiroeRigiro
Marc Quinn, “Kiss”…. L’Amore tra due persone reali, portatori di handicap: appassionato e carnale, reale come l’opera sullo sfondo, dove sono riportati i veri messaggi lasciati dagli innamorati a Verona, a casa di Giulietta.
IogiroeRigiro
Marc Quinn, “Love Painting”… Su questa tela sono riportati i messaggi realmente lasciati dagli innamorati presso la casa di Giulietta a Verona, sui muri ma anche sui post-it.
Joana Vasconcelos, “Red Independent Heart #3″…. l’enorme cuore rosso sprigiona tutta la forza straniante di questo sentimento, girando su sè stesso e diffondendo dal suo interno le note del fado, la malinconica musica portoghese che viene dal profondo dell’anima.
Il cuore rosso è interamente composto di posate di plastica!
IogiroeRigiro
Ai due lati del cuore rosso, fotografie di Vanessa Beecroft.
IogiroeRigiro
Yayoi Kusama, “All The Eternal Love I Have For The Pumpkins”…. un’installazione che ripete all’infinito il tema dei pois tanto cari all’artista, in un gioco di specchi  e  capovolgimenti di prospettiva. La Infinity Mirrored Room vale anche da sola il prezzo del biglietto! Prestate attenzione alle indicazioni che vi verranno date e diventate parte dell’opera voi stessi!
IogiroeRigiro
Andy Wharol, “One multicoloured Marilyn”…. Marilyn Monroe è l’icona dell’Amore  per eccellenza e il suo volto riprodotto decine di volte da Wharol è l’icona delle icone!!
Joana Vasconcelos e il suo enorme lampadario fatto di fili di lana e cotone e murrine di Murano… Un tripudio di colori!
IogiroeRigiro
#chiostrolove è l’hashtag ufficiale per condividere le foto sul web.
Partecipazione attiva!
IogiroeRigiro
Marc Quinn, “Thor In Nenga”…. e io! L’esplosione dell’Amore e  i segni della sua inevitabile fine.
“All The Eternal Love I Have For The Pumpkins”…. immergersi tra le psichedeliche zucche gialle e dimenticarsi del mondo esterno…. un po’ quello che succede quando ci si innamora, no?

Visto il grande successo di pubblico, eccezionalmente la mostra è stata prorogata fino al 26 Febbraio, se avete bisogno di informazioni più dettagliate, come orari, costi ed eventuali sconti cliccate qui.

 

 

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Bruges, la “Venezia del Nord”Se c'è un posto che porterò per sempre nel cuore, questo è Bruges, o come si dice in nederlandese Brugge , in Belgio. È una piccola cittadina medioevale, perfettamente conservata, a […]
  • Santo Stefano di SessanioAndar per borghi: Santo Stefano di SessanioUna delle perle d'Abruzzo, che conta centinaia di piccoli borghi arroccati sui cucuzzoli di colline e montagne, è Santo Stefano di Sessanio. Ed una perla lo è davvero,  se nei primi […]
  • ValenciaViva Valencia!La Spagna è decisamente una delle mie mete preferite. Le ragioni sono diverse. Prima di tutto è vicina e facilmente raggiungibile.... poi ha un clima simile al nostro, e l'estate sembra […]

Ti sono stata utile?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.