La piccola Corniglia

Corniglia è il più piccolo fra i paesi delle Cinque Terre, ed anche l’unico a non avere accesso diretto al mare: sorge infatti su un promontorio alto quasi 100 mt.  Anche il suo aspetto rispecchia questa posizione diversa, più simile infatti ad un paese dell’entroterra che agli altri del Parco.

Corniglia dal mare
Corniglia dal mare

Per raggiungere il centro dalla stazione ferroviaria, che è al livello del mare, c’è un comodissimo servizio navetta; vi tornerà utile la Cinqueterre Card, che comprende il costo di questo passaggio. Se invece avete voglia di camminare, si può raggiungere il centro a piedi, salendo circa 400 gradini: è la famosa scalinata della “Lardarina”… io ero troppo stanca dopo una mattinata sui sentieri e ho preferito la navetta, ma mi sono veramente pentita di non averla fatta!

Corniglia
Corniglia
Corniglia
Corniglia

I terrazzamenti intorno a Corniglia sono coltivati a vite e si produce un noto vino bianco, pare dall’epoca degli antichi romani.

Corniglia
Corniglia

 

Prodotti tipici di Corniglia
Prodotti tipici di Corniglia
I limoni di Corniglia
I limoni di Corniglia

Corniglia è molto famosa per i suoi limoni, quindi non potevo non provare un freschissimo ghiacciolo al limone alla gelateria “Alberto”…. delizioso!!!

Ghiacciolo ai limoni di Corniglia
Ghiacciolo ai limoni di Corniglia
Spicchi di panorama
Spicchi di panorama
La piazzetta
La piazzetta

Corniglia

Le stradine sono strette strette e percorrendole si arriva inevitabilmente ad una meravigliosa terrazza panoramica da cui si gode di una vista spettacolare del mar ligure, dei famosi terrazzamenti e di Manarola in lontananza.

La vista sul mare
La vista sula mare
Manarola vista da Corniglia
Manarola vista da Corniglia
La mia famiglia sulla terrazza panoramica di Corniglia
La mia famiglia sulla terrazza panoramica di Corniglia
Il mar Ligure
Il mar Ligure

Per proseguire la lettura sul mio viaggio alle Cinque Terre leggi anche Vernazza, amore mioRiomaggioreLe famose Cinque TerreManarola.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ti sono stata utile?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.